Ricerchiamo un Software Engineer in possesso di laurea triennale o magistrale in ingegneria informatica a indirizzo automazione, meccatronica o elettronica.
Competenze richieste: conoscenze hardware di automazione industriale (preferibilmente Siemens e National Instrument) e capacità di programmazione logiche di controllo e HMI (preferibilmente Siemens S7 e TiaPortal, NI Labview o LabWindows). Gradita la conoscenza di linguaggi firmware (es. C, VB.NET) e precedente esperienza.
Responsabilità del ruolo: scelta dell’architettura d’automazione sulla base delle specifiche di progetto, verifica delle specifiche di programmazione, scrittura e test del software, supporto assistenza tecnica per debugging o troubleshooting.
È richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Ricerchiamo un Progettista elettronico firmware in possesso di un diploma di laurea triennale o magistrale in ingegneria elettronica o di un titolo di studio equivalente.
Competenze: conoscenza elettronica di potenza, piattaforme di programmazione (DSP, FPGA, microcontrollori), teoria del controllo di azionamenti elettrici. È gradita pregressa esperienza nel ruolo.
Responsabilità del ruolo: analisi e sviluppo di firmware di controllo e gestione convertitori statici, affiancamento al collaudo in fabbrica e in sito.
È richiesta la conoscenza della lingua inglese.
Ricerchiamo un Progettista elettronico hardware in possesso di un diploma di laurea triennale o magistrale in ingegneria elettronica o di un titolo di studio equivalente.
Competenze: conoscenza elettronica di potenza, semiconduttori, teoria del controllo di azionamenti elettrici. È gradita pregressa esperienza nel ruolo.
Responsabilità del ruolo: analisi e dimensionamento di circuiti di potenza per convertitori statici, affiancamento al collaudo in fabbrica e in sito.
È richiesta la conoscenza della lingua inglese.